Copertina Articolo Rotobarile

La zincatura a freddo in rotobarile: i 5 vantaggi del procedimento

Vantaggi e caratteristiche di una tecnologia all’avanguardia

La zincatura a freddo in rotobarile, è una tecnica di rivestimento superficiale che si applica su prodotti in acciaio per proteggerli dalla corrosione.

Esistono diverse tecniche di zincatura a freddo, come ad esempio quella statica, di cui abbiamo già parlato in questo articolo.

La zincatura a freddo in rotobarile invece, viene utilizzata per proteggere le parti in acciaio dalla corrosione.

Questa tecnica di zincatura è molto efficiente e può essere applicata su una vasta gamma di manufatti, dalle parti meccaniche alle componenti elettroniche, alle parti destinate all’edilizia.

Come funziona la Zincatura a Freddo in Rotobarile?

Il processo di zincatura a freddo in rotobarile prevede l’utilizzo di una macchina rotativa chiamata appunto “rotobarile”.

Questa macchina è costituita da un cilindro rotante all’interno del quale vengono posizionati i prodotti da zincare.

Il rotobarile viene poi riempito di particelle di zinco e di una soluzione alcalina, che agisce come agente attivante.

Viene quindi messo in rotazione per diverse ore, durante le quali le particelle di zinco si depositano sulla superficie dei prodotti, formando uno strato protettivo di zinco.

I vantaggi della Zincatura a Freddo in Rotobarile

La zincatura a freddo in rotobarile presenta molti vantaggi rispetto ad altre tecniche di zincatura a freddo, tra cui:

  • Alta efficienza: il processo di zincatura a freddo in rotobarile è altamente efficiente e consente di zincare grandi quantità di manufatti in acciaio in tempi brevi.
  • Uniformità dello strato di zinco: la rotazione del rotobarile garantisce un’adesione uniforme delle particelle di zinco sulla superficie dei manufatti in acciaio, creando uno strato protettivo uniforme e resistente alla corrosione.
  • Bassi costi di produzione: la zincatura a freddo in rotobarile è una tecnica economica, che consente di zincare grandi quantità di manufatti in acciaio con costi contenuti.
  • Flessibilità: la zincatura a freddo in rotobarile può essere applicata su una vasta gamma di manufatti in acciaio, dai componenti meccanici alle componenti elettroniche, alle parti per l’edilizia.
  • Resistenza alla corrosione: la zincatura a freddo in rotobarile garantisce una maggiore resistenza alla corrosione dei manufatti in acciaio, aumentandone la durata nel tempo.
dettaglio di prodotti di piccole dimensioni in acciaio e leghe metalliche che necessitano di una zincatura a freddo in rotobarile per proteggersi dall'ossidazione

Come scegliere il giusto fornitore di Zincatura a Freddo in Rotobarile?

Scegliere il giusto fornitore di zincatura a freddo in rotobarile è un passo importante per garantire la qualità del servizio e dei prodotti finali.

Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta del fornitore:

  • Esperienza: scegliere un fornitore con una lunga esperienza nel settore della zincatura a freddo in rotobarile è importante per garantire la qualità del servizio e dei prodotti finali.
  • Tecnologie all’avanguardia: è importante scegliere un fornitore che utilizzi tecnologie all’avanguardia per garantire la massima efficienza e la massima qualità nel processo di zincatura a freddo.
  • Servizi offerti: è importante scegliere un fornitore che offra una vasta gamma di servizi, tra cui la zincatura a freddo in rotobarile e altri servizi di zincatura a freddo.
  • Certificazioni di qualità: scegliere un fornitore con certificazioni di qualità riconosciute, come ad esempio la certificazione ISO 9001, può garantire la qualità del servizio e dei prodotti finali.
  • Assistenza tecnica: scegliere un fornitore che offra un’assistenza tecnica continua e professionale può essere importante per risolvere eventuali problemi e per garantire la massima soddisfazione del cliente.

Concludendo questo articolo, la zincatura a freddo in rotobarile è una tecnica molto efficiente e conveniente per proteggere i manufatti in acciaio dalla corrosione.

Scegliere il giusto fornitore di zincatura a freddo in rotobarile è importante per garantire la qualità del servizio e dei prodotti finali.

Considerare fattori come l’esperienza, le tecnologie utilizzate, i servizi offerti, le certificazioni di qualità e l’assistenza tecnica può aiutare a scegliere il fornitore giusto per le proprie esigenze.

Il cilindro del rotobarile

La zincatura a freddo statica: tutto quello che devi sapere

La zincatura a freddo statica è una delle tecnica di rivestimento che consente di proteggere gli oggetti metallici dalla corrosione, allungando la loro durata e migliorando la loro resistenza. Zincatura Guariento esegue questa tipologia di zincatura e in questo articolo vedremo cos’è la zincatura a freddo statica, come funziona e quali sono i vantaggi di questa tecnica.

Cos’è la zincatura a freddo statica?

La zincatura a freddo statica è una tecnica di rivestimento che consiste nell’applicare uno strato di zinco su un oggetto metallico mediante una vernice particolare, chiamata vernice zincante. Questa vernice contiene particelle di zinco in polvere che si depositano sulla superficie dell’oggetto, formando uno strato protettivo.

La zincatura a freddo statica è chiamata così perché avviene a temperatura ambiente, senza la necessità di riscaldare il metallo. In questo modo si evitano gli inconvenienti legati alla zincatura a caldo, come la deformazione dell’oggetto o il cambiamento delle sue proprietà meccaniche.

Come funziona la zincatura a freddo statica?

La zincatura a freddo statica si basa sull’elettrochimica, ovvero sulla reazione tra il metallo base (l’oggetto da rivestire) e lo zinco. La vernice zincante funziona da catalizzatore, favorendo la reazione tra i due materiali.

Quando viene applicata sulla superficie dell’oggetto, la vernice si asciuga e le particelle di zinco si depositano sulla superficie, formando uno strato protettivo.

Lo strato di zinco protegge il metallo sottostante dalla corrosione, impedendo l’ossidazione e l’erosione.

Lo zinco ha un’alta conduttività elettrica, il che lo rende utile anche come protezione catodica, ovvero come protezione contro la corrosione galvanica.

Quali sono i vantaggi della zincatura a freddo statica?

La zincatura a freddo statica presenta numerosi vantaggi rispetto ad altre tecniche di rivestimento, come la zincatura a caldo o la verniciatura tradizionale.

Ecco alcuni dei principali vantaggi della zincatura a freddo statica:

  • Maggiore resistenza alla corrosione: lo strato di zinco protettivo offre una maggiore protezione contro la corrosione, allungando la durata dell’oggetto.
  • Maggiore resistenza meccanica: lo strato di zinco offre anche una maggiore resistenza meccanica all’oggetto, proteggendolo da urti, graffi e abrasioni.
  • Applicazione facile e veloce: la vernice zincante può essere applicata con facilità, senza la necessità di attrezzature particolari o di procedure complesse.
  • Costi contenuti: la zincatura a freddo statica è generalmente più economica rispetto alla zincatura a caldo o alla verniciatura tradizionale, grazie alla maggiore facilità di applicazione e alla riduzione dei tempi di lavorazione.
  • Bassa tossicità: la vernice zincante utilizzata nella zincatura a freddo statica è generalmente meno tossica rispetto alle vernici tradizionali, contribuendo a una maggiore sicurezza sul lavoro.

Inoltre, la zincatura a freddo statica è adatta a una vasta gamma di applicazioni, dalle parti meccaniche ai componenti elettrici, ai manufatti per l’edilizia. Grazie alla maggiore resistenza alla corrosione e alla maggiore resistenza meccanica, i prodotti zincati a freddo possono durare fino a 3-4 volte più a lungo rispetto a quelli non protetti.

Come si effettua la zincatura a freddo statica?

Ecco i passaggi principali del processo di zincatura a freddo statica:

Preparazione dell’oggetto: l’oggetto da zincare deve essere pulito accuratamente dalla ruggine, dalla polvere e da eventuali incrostazioni di grasso o olio.

Applicazione della vernice zincante: la vernice zincante viene applicata sulla superficie dell’oggetto con un pennello, un rullo o un aerografo, in uno strato uniforme.

Asciugatura: la vernice zincante deve asciugarsi completamente prima di procedere alla successiva fase.

Polimerizzazione: la vernice zincante viene polimerizzata in un forno a temperatura ambiente o a temperature moderate.

Verifica della qualità: l’oggetto zincato viene controllato per verificare che lo strato di zinco sia uniforme e privo di difetti.


In sintesi, la zincatura a freddo statica è una tecnica di rivestimento affidabile e conveniente, che offre una maggiore protezione contro la corrosione e una maggiore resistenza meccanica.

Grazie alla sua facilità di applicazione e alla maggiore sicurezza sul lavoro, la zincatura a freddo statica è una scelta ideale per molte applicazioni industriali e artigianali.

Zincatura Guariento da anni svolge questo servizio per differenti tipologie di utenti e di destinazioni d’uso.

Se hai necessità di saperne di più o desideri effettuare una zincatura a freddo su alcuni componenti o materiali per la tua attività, non esitare a contattare l’azienda tramite il modulo CONTATTI.

immagine articolo zincatura a freddo

Zincatura a freddo: tecnologia di protezione

La zincatura a freddo è una tecnologia che utilizza una soluzione elettrolitica per depositare uno strato di zinco su un substrato metallico. Questo processo è utilizzato per proteggere il metallo dalla corrosione e dalla ruggine, migliorando così la durata e l’estetica del prodotto finito.

Zincatura Guariento è specializzata in zincatura a freddo e in questo articolo, esploreremo i vantaggi della zincatura a freddo e come Zincatura Guariento può aiutare a soddisfare le esigenze dei clienti.

Vantaggi della zincatura a freddo

La zincatura a freddo offre molti vantaggi rispetto ad altri metodi di rivestimento del metallo. Uno dei vantaggi più significativi è la resistenza alla corrosione. Lo strato di zinco depositato sulla superficie del metallo agisce come un rivestimento protettivo, impedendo l’ossidazione e la corrosione.

La superficie zincata ha anche un aspetto estetico attraente, che può essere importante per i prodotti che richiedono una finitura di alta qualità.

Servizi offerti da Zincatura Guariento

Zincatura Guariento offre una vasta gamma di servizi di zincatura a freddo, tra cui:

  • Zincatura a freddo per particolari di grandi dimensioni
  • Zincatura a freddo per pezzi di piccole dimensioni

Come scegliere il giusto servizio di zincatura a freddo

Per scegliere il giusto servizio di zincatura a freddo, è importante considerare le esigenze specifiche del prodotto. Ad esempio, a seconda dell’utilizzo del componente da zincare, potrebbe essere necessario valutare lo spessore di zinco e la tipologia di passivazione da utilizzare.

Conclusione

La zincatura a freddo è una tecnologia importante per la protezione del metallo dalla corrosione e dalla ruggine. Zincatura Guariento offre una vasta gamma di servizi di zincatura a freddo per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.

Prima di scegliere un servizio di zincatura a freddo, è importante considerare le esigenze specifiche del prodotto per garantire la massima protezione e qualità.

Per ogni esigenza di zincatura o per domande e richieste di informazioni su questo procedimento potete contattare Zincatura Guariento tramite il modulo contatti

contro la violenza sulle donne

Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne 25 novembre 2022

ZINCATURA GUARIENTO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Bastano parole sparate addosso, sguardi gelati e silenzi minacciosi, ricatti come tagliole, sarcasmo spruzzato in faccia, libertà personale azzerata, offese e critiche lanciate come coltelli, sensi di colpa sparati a mitragliate, rispetto calpestato come un oggetto rotto, svalutazione alitata in viso.

La violenza psicologica è tanto brutale quanto quella fisica.

zincatura a padova

Zincatura a Padova

Cerchi una zincatura a Padova?

Stai cercando una zincatura a Padova esperta e professionale nell’esecuzione dei trattamenti di superficie sui tuoi particolari prodotti ?

Zincatura Guariento è presente nel territorio dal 1992. Nata da una idea del socio fondatore Guariento Riccardo che ha visto una opportunità di successo in questa tipologia di attività.

Inizialmente sotto forma di ditta individuale si è trasformata in società di capitali coinvolgendo i soci e fratelli Orazio e Miriam.

zincatura a padova

Per soddisfare le richieste di un’ ampia tipologia di clientela siamo dotati di impianti per la zincatura statica e a rotobarile. Ci distinguiamo nel mercato di settore per i servizi prodotti, per la qualità certificata e per la tempestività delle consegne.

zincatura a padova zincatura guariento

Noi cerchiamo di fare sempre del nostro meglio!

Ecco alcuni particolari zincati.

particolari zincati a padova

Zincatura Guariento – Proteggiamo il Vostro Lavoro!